Condividi
Le previsioni

Meteo, weekend di sole e temperature più miti: caldo in calo grazie al Maestrale CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 22 Agosto 2025

Secondo le previsioni meteo realizzate dal Sias (Servizio informativo agrometereologico siciliano), dopo le giornate roventi di metà mese la Sicilia si appresta a vivere un fine settimana più gradevole, con temperature in calo e un clima meno afoso, grazie al rinforzo del Maestrale e alla presenza di un campo di alta pressione che garantirà in gran parte dell’isola tempo stabile e soleggiato.

Venerdì 22 agosto il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso ovunque, con qualche annuvolamento più compatto tra Nebrodi e Peloritani, ma senza fenomeni degni di nota. Le temperature saranno in lieve diminuzione: le minime si attesteranno sui 22-24 °C lungo le coste e sui 18-20 °C nelle zone interne, mentre le massime raggiungeranno i 28-31 °C, con valori leggermente superiori nelle province meridionali. I venti di Maestrale soffieranno moderati, rendendo i mari mossi, fino a molto mosso il Canale di Sicilia.

Sabato 23 agosto lo scenario resterà simile, con cieli perlopiù sereni e locali addensamenti nel nord-est dell’isola. Le temperature caleranno ancora di un paio di gradi, portandosi leggermente sotto le medie stagionali: massime tra i 27 e i 30 °C, minime sui 19-22 °C. Venti ancora moderati dai quadranti nord-occidentali, mari generalmente mossi.

Domenica 24 agosto il bel tempo sarà protagonista, con cieli limpidi e un clima piacevolmente estivo. Le massime si manterranno sui 28-30 °C, mentre le minime oscilleranno fra i 18 e i 22 °C. I venti tenderanno ad attenuarsi, ruotando a tramontana, con mari in progressivo miglioramento, specie sullo Ionio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Fondi per gli Enti locali in Finanziaria, Abbate: “Oltre 55 milioni per le riserve, spazio anche a nuove misure” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista a Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it