Condividi

Mezzogiorno, Condorelli (UGL): “Il Recovery Plan è l’ultima chiamata per il Sud”

mercoledì 24 Marzo 2021

Un’ attenzione particolare verso il Sud che non deve crearci illusioni, il Sud è  stato per decenni lasciato solo dai vari governi ma anche da un classe  dirigente meridionale che non ha saputo spendere  tutte le risorse a disposizione e dei fondi comunitari. Oggi il Sud è  al centro della politica  del governo Draghi ,l’ indirizzo europeo è chiaro , occorre investire per accorciare la distanza esistente tra nord e sud. Il Recovery Plan è l’ultima chiamata per il Sud“, dichiara Giovanni Condorelli, Segretario Confederale con delega per il Mezzogiorno d’Italia.

Questo governo con la Ministra Mara Carfagna  – spiega il Segretario Confederale – oggi ha tutte le condizioni per fare del Sud la locomotiva per l intero paese, quindi occorre programmare e agire subito perché dobbiamo recuperare su tutto. Il Sud produce solamente 1/4 del pil  pur avendo  1/3 della popolazione , l’occupazione è oltre 20 punti inferiore a quella del centro nord, il pil procapite nelle regioni del mezzogiorno è pari al 55% di quello del Centro Nord“.

Siamo in ritardo sulla scuola e sulla formazione dei nostri giovani e lavoratori  con il rischio di perdere la trasformazione digitale se non si interviene massicciamente. Esiste un problema dei giovani che emigrano e che non torneranno più , così come  siamo testimoni  di una  profonda crisi occupazionale femminile che non ha precedenti, pertanto, basta annunci , subito programmazione e certezza dei tempi di realizzazione degli investimenti“, continua il segretario.

Occorre  partire da un piano straordinario di mobilità e viabilità, infrastrutture varie ,ferroviarie, marittime e aree –  propone Condorelli – poche opere ma strategiche  ,in questo contesto di rinascita il ponte sullo stretto non è   più rinunciabile. Adesso è  il momento di dimostrare amore per il nostro paese – conclude –  siamo chiamati tutti a cambiare  mentalità e approccio, non  più  di natura assistenzialista ma di reale consapevolezza  che a noi spetta costruire la nuova  l’ Italia in cui il Sud è protagonista principale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.