Condividi

Miccichè invoca l’unità del centrodestra in vista del voto amministrativo

sabato 14 Aprile 2018

“Le consultazioni per la formazione del governo nazionale e le imminenti elezioni amministrative del 10 giugno, che coinvolgono ben cinque capoluoghi di provincia – Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e Trapani – sono due argomenti che le forze di opposizione all’Ars, stanno cercando di sfruttare in tutte le salse. Soprattutto, il Movimento 5 Stelle, che non lesina critiche demagogiche al centrodestra che, ai loro occhi, ha avuto il ‘torto’ di vincere le elezioni regionali del 5 novembre. Per questo motivo, il centrodestra siciliano ha il dovere di essere sempre più compatto, presentandosi agli elettori unito e con candidature a sindaco, scelte collegialmente, di prim’ordine”.

Lo scrive in un post sul suo profilo Facebook, il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè. “Ogni partito, come ha spesso fatto Forza Italia, deve abbandonare l’idea di piantare proprie bandierine su questo o quel Municipio. Come hanno dimostrato le elezioni regionali, uniti si vince. Centrodestra compatto, dunque, ma anche i partiti della coalizione devono esserlo per fronteggiare le opposizioni muovono nei confronti del governo regionale e dell’Ars”.

“In questi ultimi giorni, come è noto, sono dovuto intervenire per cercare di ristabilire un certo equilibrio sulle assunzioni temporanee dei gruppi parlamentari. Assunzioni che hanno fatto lievitare il numero dei precari. Ciò è accaduto a causa del recepimento della norma che destina 58 mila e 500 euro ad ogni deputato per consentirgli di circondarsi di persone qualificate in grado di coadiuvarlo nella sua attività parlamentare. Non si è tenuto conto che all’Ars c’erano già gli stabilizzati. Gli uni dovrebbero escludere gli altri, in teoria. Un bel rompicapo”.

“Ci sono gruppi parlamentari – aggiunge – che hanno utilizzato i 58 mila euro per stipulare contratti semestrali (vedi Cinquestelle). Che senso ha un contratto con scadenza cosi’ breve? Neanche il tempo di prendere confidenza con l’ambiente lavorativo e sei già fuori. Sarebbe facile, come fanno i grillini, insinuare dubbi e seminare zizzanie, ricorrendo, come fanno loro, alla demagogia. Ma non scendiamo su questo piano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.