Condividi

Migranti, madre partorisce in elicottero partito da Lampedusa

sabato 14 Novembre 2020
elicottero 118 elisoccorso ct

Una migrante incinta che era approdata a Lampedusa, ha partorito a bordo di un elicottero del 118 che la stava trasferendo ad Agrigento.

La donna è stata assistita dai medici e personale del sistema sanitario regionale. La mamma e il piccolo, che adesso sono ricoverati nel reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale San Giovanni di Dio, stanno bene.

Al parto hanno preso inoltre parte l’anestesista del 118 Angela Ferruzza e l’infermiere coordinatore Gaetano Di Fresco.

IL RACCONTO DEL PARTO

Il travaglio della donna è cominciato a Lampedusa. Soccorsa, con gli adeguati sistemi di protezione, la migrante è stata portata con un elicottero del 118 della Regione Siciliana.

Alla donna era stato fatto un primo tampone rapido ed era risultata negativa. Poi un secondo test molecolare anche questo risultato negativo. L’esito è arrivato quando l’elicottero era arrivato ad Agrigento.

Durante il volo, mentre erano quasi sopra la città dei templi, la donna, assistita da un’equipe preparata a questo tipo di assistenza in emergenza, ha partorito un bambino, anche lui adesso ricoverato nel reparto di ostetricia dell’ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento. Madre e figlio saranno sottoposti a cure e agli esami previsti da protocollo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.