Condividi

Soccorsi 500 migranti nel Mediterraneo. A Trapani ne sbarcano 355

martedì 6 Dicembre 2016
migranti

Da un lato le 473 anime tratte in salvo oggi, dall’altro 355 già sbarcati su terra di Sicilia. L’esodo non si ferma e tra le cifre di questi numeri si leggono i 66 bambini e le 122 donne “moltissime delle quali in stato di gravidanza” e le tre salme. Oggi la Guardia costiera ha condotto cinque operazioni di soccorso in mare durante le quali ha trasferito sulle loro navi Diciotti e Gregoretti, sulla Cigala Fulgosi della Marina Militare e su un mercantile i 473 migranti e un cadavere. Erano a bordo di quattro gommoni e una piccola barca in navigazione di fronte la costa libica e sono ancora in mare. Sempre oggi sono state autorizzate le operazioni di sbarco, invece, dalla nave di Sos Mediterranee “Aquarius” che ha condotto a terra a 355 migranti di cui 66 minori, 232 uomini, 121 donne, molte delle quali incinte, e due salme. Provenienti dall’Africa sub sahariana e da altri Stati, i migranti sono stati soccorsi nel Canale di Sicilia dalla Guardia Costiera e tradotti sulla Aquarius, che è arrivata al molo alle otto di ieri sera. Sono state fornite delle scarpe alle donne, ai bambini e agli uomini arrivati scalzi e delle coperture per la pioggia che questa mattina ha bagnato il porto, Gli uomini della questura di Trapani e Frontex hanno vigilato sulle operazioni, sulle necessità di ordine medico e sanitario e sui trasferimenti via terra verso l’hot spot di Milo e verso altre strutture di accoglienza sia siciliane che nazionali.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.