Condividi

Migranti, 700 arrivi con due sbarchi a Pozzallo: fermati sette scafisti

sabato 11 Giugno 2022
foto d'archivio

Tra il 17 e il 30 maggio scorso avrebbero “traghettato” dalla Libia sino alla Sicilia oltre 700 migranti in almeno due sbarchi a Pozzallo.

E’ l’accusa contestata dalla Procura di Ragusa a sette presunti scafisti che sono stati fermati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il provvedimento è stato convalidato dal Gip che ha disposto la custodia cautelare in carcere per sei degli indagati. Investigatori della squadra mobile della Questura di Ragusa, coadiuvati da personale della sezione Navale della Guardia di finanza di Pozzallo, hanno ricostruito la dinamica degli approdi nelle coste siciliane.

I migranti, prima di iniziare il viaggio, sarebbero stati rinchiusi in dei compound in una zona desertica della Libia. Sarebbero stati poi condotti sulla costa dove, a gruppi di 15-20, a bordo di piccole imbarcazioni, sono stati accompagnati e fatti salire su un peschereccio che si trovava ormeggiato poco distante. I sette scafisti avrebbero condotto le imbarcazioni dalle coste libiche e, nonostante si fossero mischiati ai migranti all’arrivo dei soccorsi, sono comunque stati individuati grazie alle indagini degli investigatori prima della ripartenza dei profughi da Pozzallo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.