Condividi

Siracusa, sbarco di oltre 100 migranti: fermati 2 presunti scafisti

lunedì 22 Agosto 2022
foto d'archivio

Sono stati fermati con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, due scafisti russi. Il primo è un uomo di 37anni e la seconda è una donna 44enne. A svolgere l’operazione sono stati gli agenti della Squadra mobile e da militari della Sezione Operativa navale della Guardia di finanza di Siracusa.

Secondo l’accusa, era ai comandi del veliero con cui, il 19 agosto scorso, sono arrivati in Sicilia 108 migranti di nazionalità afghana, iraniana ed irachena. Erano stati intercettati e soccorsi a circa 32 miglia da Portopalo di Capo Passero mentre si trovavano su una barca a vela di colore bianco di circa 16 metri, battente bandiera tedesca salpato il 14 agosto dalle coste turche. L’uomo è stato condotto nel carcere di Cavadonna, la donna in quello di Palermo, in attesa dell’udienza di convalida.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.