Condividi
lo dice la Guardia Costiera

Migranti, ancora in mare i due barconi con oltre mille persone a bordo: 1.659 in hotspot

martedì 11 Aprile 2023
migranti
“Sono ancora in atto le operazioni di soccorso nel mar Ionio”Lo scrive la Guardia Costiera su twitter in merito ai due barconi – uno con 800 e l’altro con 400 migranti a bordo – intercettati ieri ad oltre cento miglia a sud est della Sicilia.

“A causa delle condizioni del mare proibitive – prosegue la Guardia Costiera – nave Peluso, nave Diciotti e le motovedette della Guardia Costiera scortano le due unità con i migranti a bordo”.

 

Sono 1.659 i migranti ospiti, a fronte dei circa 400 posti disponibili, all’hotspot di Lampedusa. Per questa sera, con il traghetto di linea che giungerà all’alba di domani a Porto Empedocle, è stato programmato un trasferimento di 141 persone. Ieri, dopo che fra sabato e domenica sono sbarcati 1.653 migranti, ci sono stati solo due soccorsi fatti dalla Capitaneria di porto, in area Sar, con un totale di 54 persone originarie di Costa d’Avorio, Mali e Guinea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.