Condividi

Migranti, bloccati dopo la fuga dal centro di Isnello. La Lega: “Quattro positivi al Covid”

martedì 18 Agosto 2020

Sarebbero stati trasferiti d’urgenza in un hotel di Palermo perché risultati positivi al coronavirus quattro dei 23 migranti tunisini scappati l’8 agosto scorso dal centro di accoglienza Piano Torre di Isnello, dove erano alloggiati in quarantena, e bloccati poco prima di ferragosto dalle forze dell’ordine in un casolare abbandonato a Collesano. La notizia è stata diffusa dalla Lega di Palermo.

Adesso monta la preoccupazione nel territorio delle Madonie fino a Cefalù per tutte le persone entrate potenzialmente in contatto con poliziotti e carabinieri, ma anche vigili del fuoco, forestali e protezione civile impegnati nelle ricerche e che hanno rintracciato i quattro migranti contagiati“, dice Alessandro Anello, commissario provinciale della Lega Palermo.

I 23 migranti fuggiti dalla struttura in provincia di Palermo erano stati messi in quarantena secondo le disposizioni sanitarie, in attesa di ricevere gli esiti dei tamponi a cui erano stati sottoposti. In sette, nella notte fra l’8 e il 9 agosto, erano però riusciti a fuggire.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.