Condividi

Migranti: europarlamentari Lega visitano hotspot Lampedusa

venerdì 23 Luglio 2021
Tensostruttura, porto empedocle, migranti, tenda, centro accoglienza, hotspot,
Hotspot Porto Empedocle

 

Nonostante gli sforzi immani delle forze dell’ordine, dei volontari e di chi quotidianamente presta servizio, l’hotspot di Lampedusa è vicino al collasso, con oltre 1.000 ospiti in una struttura che può tenerne 250, con continui sbarchi di clandestini: la situazione immigrazione nel Mediterraneo è fuori controllo. Questo è inaccettabile, il contrasto all’immigrazione clandestina e la difesa dei confini europei non possono essere interamente sulle spalle dei cittadini di Lampedusa e dello Stato italiano, dall’Ue servono interventi immediati per porre rimedio a questa vergogna che va avanti da troppi anni”. Così le europarlamentari della Lega Susanna Ceccardi, Francesca Donato, Annalisa Tardino, a margine del sopralluogo effettuato all’hotspot di Lampedusa.

La politica dei ricollocamenti promossa da Bruxelles ha clamorosamente fallito, serve un cambio di rotta, una politica seria che preveda l’istituzione di centri di identificazione nella sponda Sud del Mediterraneo e misure per disincentivare le partenze e colpire i trafficanti di esseri umani – precisa la nota -. Dopo che Matteo Salvini, da ministro dell’Interno, era riuscito a fermare gli sbarchi, ora la situazione sbarchi è tornata insostenibile, con le sinistre in Italia e in Europa che si riempiono la bocca di parole su accoglienza e integrazione, ma nei fatti chiudono gli occhi su un’emergenza sociale e umanitaria, ancor più grave durante una pandemia“. Ceccardi, Donato e Tardino si aspettano dall’Ue “meno belle parole e più fatti concreti per difendere i propri confini, affinché l’Italia non si trasformi nel campo profughi d’Europa e la splendida Lampedusa non debba più convivere con il dramma degli sbarchi quotidiani“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.