Condividi
L'operazione

Migranti: fermati dalla Polizia quattro scafisti nel Trapanese

sabato 7 Settembre 2024
foto d'archivio

Gli investigatori della Squadra mobile di Trapani hanno fermato tre presunti scafisti tunisini che, alla guida di un gommone in pessime condizioni di navigazione, avrebbero condotto in Italia sette migranti.

L’imbarcazione, partita dalla Tunisia e diretta verso le coste marsalesi, a causa delle difficoltà di galleggiamento è approdato sulle coste di Marettimo, dove è stato abbandonato dai profughi, fuggiti immediatamente per non essere individuati. Il gommone è stato però notato da alcuni abitanti dell’isola, che hanno dato l’allarme consentendo ai militari di rintracciare gli stranieri.

I migranti hanno raccontato di essersi affidati, per l’organizzazione del viaggio, ad alcuni connazionali che, dietro pagamento di 5 mila dinari (1500 euro), li hanno caricati a bordo di un gommone condotto da tre connazionali. I tre, durante il viaggio si sarebbero occupati di manovrare il motore, rifornirlo di benzina e tenere la rotta mediante l’utilizzo di una bussola, fornita dall’organizzazione.

Nei giorni scorsi, gli investigatori della Squadra mobile avevano fermato un altro scafista tunisino, rintracciato a bordo di un grosso gommone, insieme ad altri 5 connazionali.

I fermi sono stati poi convalidati dal gip di Trapani. Tre sono in attesa di rimpatrio, mentre il quarto è detenuto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.