Condividi

Migranti, Ferrandelli: “Da Musumeci insensata caccia all’immigrato”

domenica 23 Agosto 2020
Ferrandelli +Europa

“L’ordinanza firmata dal Presidente della Regione Siciliana Musumeci, che pretende di imporre entro domani lo sgombero delle strutture di accoglienza per i migranti in Sicilia, è allo stesso tempo grave e insensata. Grave, perché individua i migranti come potenziali untori di un contagio che finora sembra passare prevalentemente per altre strade; insensata, perché sono proprio i migranti ospitati nelle strutture di accoglienza a ricevere controlli rigorosi, dai tamponi alle quarantene, ai quali sfuggono invece tutti quelli che sbarcano in clandestinità senza passare attraverso queste strutture”. Lo dichiara Fabrizio Ferrandelli, consigliere comunale di Palermo e componente della segreteria di Più Europa.

ferrandelli“Avremmo compreso Musumeci se avesse voluto rinforzare i controlli e i test ai porti, agli aeroporti e allo stretto di Messina, per monitorare l’enorme flusso di persone in entrata e in uscita in questa stagione, e garantire in questo modo maggiore sicurezza per tutti, siciliani e turisti. Invece – sottolinea Ferrandelli – sceglie di lanciarsi in questa assurda caccia all’immigrato, che nella migliore delle ipotesi si risolverà in un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato e della Regione, nella peggiore potrebbe portare a un drastico svuotamento delle strutture di accoglienza non altrove nel Paese, ma più semplicemente per strada, nella più classica tradizione salviniana, generando eserciti di senza tetto, senza controllo e senza diritti.

Ma è davvero questo che vuole Musumeci? Non riconosciamo in lui l’interlocutore attento che la Sicilia ha avuto durante i mesi del lockdown. Auspichiamo – conclude Ferrandelli – che lasci prevalere la via del buon senso e della capacità amministrativa a quella della propaganda leghista che non crediamo gli appartenga”.

 

 

LEGGI ANCHE:

Orlando contro Musumeci: “Paradossale scaricare colpe sui migranti”

Coronavirus e migranti, ecco l’ordinanza di Musumeci: “La Sicilia non sarà invasa”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.