Condividi
Potrà ospitare 250 persone

Migranti: hotspot di Porto Empedocle (AG) quasi pronto

giovedì 16 Novembre 2023

I moduli abitativi, che potranno ospitare 200-250 persone, sono stati collocati. I termini contrattuali di consegna dell’hotspot di contrada Caos a Porto Empedocle dovrebbero essere rispettati. A fine mese, al massimo nei primissimi giorni di dicembre, la struttura di primissima accoglienza e pre-identificazione potrà essere pienamente operativa e funzionante.

Servirà per dare una accoglienza dignitosa a quanti sbarcano sulle coste dell’Agrigentino e a quanti verranno trasferiti da Lampedusa, ma anche per le procedure di fotosegnalamento, rilievo delle impronte digitali e dunque identificazione. A gestire l’hotspot di Porto Empedocle, così come già avviene per quello di Lampedusa, sarà la Croce Rossa italiana. Stamani, il prefetto di Agrigento Filippo Romano ha fatto un nuovo sopralluogo in contrada Caos.

“I lavori vanno avanti con ottimo ritmo – ha detto Romano – I termini contrattuali dovrebbero essere rispettati”. Non ci sarà l’invocato, da parte del prefetto, fin dal momento dell’aggiudicazione dei lavori, taglio dei termini contrattuali. Ma certamente non ci saranno ritardi. La struttura sarà utile, come dimostrano gli ultimi due giorni che hanno avuto numeri importanti di sbarchi su Lampedusa, anche in questo periodo dell’anno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.