Condividi

Migranti, il sindaco di Pozzallo invoca provvedimenti “Come per Lampedusa”

giovedì 3 Settembre 2020
Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo
Roberto Ammatuna

Pozzallo chiede provvedimenti analoghi a quelli annunciati da Palazzo Chigi per Lampedusa. Il vertice di ieri, ha affermato il sindaco della città nel ragusano, punto di sbarco di migranti, “è un passo importante perché si affronta il problema migranti all’interno di un corretto iter istituzionale”.

“Apprendo che sono previsti interventi a favore di Lampedusa – ha proseguito Roberto Ammatunae non posso non essere d’accordo con questa scelta, vista la situazione emergenziale che sta vivendo”. “L’emergenza, comunque, non si esaurisce a Lampedusa riguarda anche altre localita’ – ha continuato Ammatuna – come Pozzallo che non può essere esclusa dai provvedimenti previsti dal Governo”.

Anche oggi, tra l’altro – ha detto – è in corso uno sbarco di 53 migranti che sono arrivati al porto di Pozzallo a bordo di due motovedette della Guardia Costiera ed anche per loro sono previsti i tamponi prima dello sbarco ed in caso di positivita’ il trasferimento in altra sede“.

Riconoscendo la priorità di intervento a Lampedusa – ha concluso Ammatuna – ribadisco comunque la necessità che sia affrontato il problema immigrazione nella sua totalita’, coinvolgendo nella loro intierezza tutti i territori interessati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.