Condividi

Migranti, Musumeci attacca Conte: “Il governo spara l’ennesimo colpo alla nuca alla Sicilia”

venerdì 3 Luglio 2020

Da giorni sono ripresi gli sbarchi sulle coste siciliane e “io ho scritto al premier Conte ma lui non risponde mai. Perché? È in serio imbarazzo. Il Governo sta dimostrando di essere insensibile nei confronti di una terra che è stata generosissima sul fronte dell’accoglienza. Adesso chiede di essere aiutata. Invece, mentre cerca di rialzarsi, il governo nazionale gli spara l’ennesimo colpo alla nuca“. È l’accusa che il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, fa al Governo nazionale sulla gestione della questione immigrazione in un’intervista al quotidiano “La Verità“.

Due giorni fa ad Augusta sono arrivati 43 migranti, 8 sono positivi al Coronavirus e si trovano a Noto, nel Siracusano. “Quelli dell’Usmaf, i sanitari del ministero della Salute, non hanno fatto gli accertamenti sulla nave. Le norme, pero’, prescrivono il contrario: vanno controllati prima di sbarcare – afferma Musumeci – Non si vogliono noleggiare le navi. Si ritiene più comodo trovare un qualunque prefetto disposto a dire signorsi’ agli ordini romani. Salvo poi fare pressione sui sindaci“.

E gli sbarchi non si arrestano. “Ci saranno, purtroppo, per tutta l’estate – sottolinea il governatore siciliano – Si parla di oltre 3mila migranti in Sicilia. E c’è un silenzio di tomba sulla situazione del coronavirus in Africa. Il ministro Lamorgese? Spero stia bene. Nessuno può permettere che le nostre città finiscano in pasto alla comunicazione negativa solo per non aver atteso i risultati dei tamponi a bordo. O, come continuiamo a chiedere, perché non si vogliono trovare altre navi“. Il Governo, conclude Musumeci, “ci degna solo qualche funzionario“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.