Condividi
il fatto

Migranti, nuovi sbarchi a Messina: a bordo anche 16 minori

lunedì 21 Novembre 2022
migranti

Sono sbarcati ieri sera a Messina complessivamente 99 i migranti in due distinte operazioni. Il primo gruppo di 56 persone è arrivato su una motovedetta della capitaneria CP 306, il secondo sbarco intorno alla mezzanotte con altri 43 a bordo di una motovedetta della Guardia di Finanza.

Erano tutti sul peschereccio con circa 500 migranti a bordo soccorso al largo delle coste della Sicilia sud orientale. A tutti i migranti di nazionalità siriana, egiziana, bengalese, pakistana e palestinese, nell’immediatezza sono state fornite le coperte termiche ed è stato consegnato il kit vestiario.

Tra i 99 migranti anche 16 minori i quali sono stati subito collocati a cura dei Servizi Sociali del Comune di Messina in strutture dedicate. Tutte le attività sono state effettuate sotto il coordinamento dalla Prefettura di Messina, sono ancora in corso le operazioni di foto-segnalamento.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it