Condividi
il fatto

Migranti, proseguono gli sbarchi a Lampedusa: donna partorisce a bordo

martedì 20 Dicembre 2022
foto d'archivio

Proprio ieri la piccola Fatima è nata, alle 22,30, su una motovedetta della Guardia costiera mentre era in corso l’attracco al molo Favarolo di Lampedusa. La neonata, assieme alla mamma: una giovane ivoriana, sono state portate durante la notte, in elisoccorso del 118, in un ospedale di Agrigento. Stanno entrambe bene. Il trasferimento è stato fatto affinché vengano sottoposte ad accertamenti medici. La motovedetta della Guardia costiera aveva soccorso la barca alla deriva, al largo di Lampedusa, con a bordo 43 persone – fra cui 17 donne e 3 minori – scappate da Costa d’Avorio, Guinea, Mali e Burkina. Il parto è avvenuto durante le fasi di attracco.

Non c’è stato il tempo di trasferire la donna al Poliambulatorio di Lampedusa e la bimba è nata sulla motovedetta. L’ivoriana, madre di un’altra figlia, è stata assistita da medici ed infermieri dell’Asp di Palermo, dell’Usmaf e del 118, alla presenza di un mediatore culturale.

Sbarcati poi a Lampedusa 71 migranti, fra cui 14 donne e 19 minori, dopo essere stati soccorsi mentre erano a bordo di una lancia di 12 metri, al largo dell’isola della Pelagie, dalle motovedette V7007 della Guardia di finanza e Cp271 della Guardia costiera.

I migranti hanno dichiarato di essere originari di Algeria, Tunisia, Yemen e Palestina e di essere partiti alle ore 18 di ieri da Kerkennah Aataya, pagando da 5 a 6 mila dinari i tunisini e gli algerini e 1.700 dollari gli altri.

Ieri sera, a molo Favarolo, mentre la motovedetta Cp324 della Capitaneria attraccava, c’è stato il parto di una delle donne soccorse ed è venuto al mondo un maschietto.

Altri 34 migranti, fra cui 11 donne e un minore, sono appena sbarcati – ed è il secondo approdo nel giro di pochi minuti – a Lampedusa. A soccorrere la barca in lamiera di 7 metri sulla quale viaggiavano i migranti, è stata la G79 Barletta del Roan Guardia di finanza di Palermo. Il gruppo – secondo quanto riferito – è partito da Sfax alle ore 22 di domenica.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.