Condividi

Migranti, Razza furioso: “La nave quarantena non ha svuotato l’Hotspot di Lampedusa”

martedì 4 Agosto 2020
Razza, nave quarantena GNV migranti

Non ci si può credere. La nave quarantena non ha svuotato l’Hotspot di Lampedusa ed è andata verso Porto Empedocle. Dicono che tornerà giovedì. Speriamo nel brutto tempo, perché se dovesse affollarsi di nuovo al momento ci sono oltre 400 migranti nell’Hotspot. Insomma, ci è finita così: a sperare nel brutto tempo!”.

Lo dice l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza che si trova proprio a Lampedusa dove sta conducendo una ricognizione per la realizzazione di una struttura dedicata ai tamponi per i migranti.

L’esponente del governo Musumeci, con il sindaco di Lampedusa Totò Martello, Guido Bertolaso, che sta seguendo per la presidenza della Regione la fase post lockdown, il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina e con la manager dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni, ha effettuato un sopralluogo nel poliambulatorio dell’isola: è uno dei siti che potrebbero ospitare il nuovo ospedale che la Regione Siciliana intende realizzare nella più grande delle isole Pelagie.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it