Condividi

Migranti, Salvini “Sarò a Palermo in tribunale per aver bloccato sbarchi”

domenica 19 Settembre 2021
Matteo Salvini

Quando eravamo al governo mi è costato un po’ di fatica e qualche processo, però con la Lega in certi ministeri in Italia entra solo chi merita di entrare e gli altri tornano a casa loro, dal primo all’ultimo. L’Italia non è il paese dei Bengodi“. Così Matteo Salvini durante un comizio elettorale a Bovolone, in provincia di Verona

Poi rivolgendosi alla candidata sindaco Silvia Fiorini, il leader leghista ha ricordato: “Il 23 ottobre tu sarai in ufficio in comune. Io quel sabato, alle 9.30 di mattina sarò a un po’ lontano da qui e da Milano, sarò a Palermo nell’aula bunker dove si fanno i processi antimafia, da imputato, per rispondere del reato di sequestro di persona, perché ho bloccato gli sbarchi“.

Andrò in quel tribunale a testa alta e orgoglioso di quello che ho fatto, perché la difesa dei confini è un dovere. Un dovere di ogni cittadino, non un diritto“, ha affermato Salvini. E aggiunto: “I nostri nonni hanno dato la vita per difendere i confini, adesso li andiamo a prendere con il barchino“.

Dunque ha concluso: “A Verona, come altrove, abbiamo bisogno dei turisti che pagano, non di turisti che sbarcano e vengono mantenuti dai veronesi a spese loro per mesi e mesi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.