Condividi

Migranti: sbarcano dalla Moby Zazà 11 guariti dal Covid

venerdì 17 Luglio 2020
Moby Zazà

Undici dei 30 migranti, risultati positivi al Covid-19 e sistemati nella zona “rossa” della nave-quarantena Moby Zazà, stanno per essere sbarcati.

Sono guariti. A confermarlo il doppio tampone rino-faringeo che è stato eseguito nei giorni scorsi. La nave, per procedere allo sbarco, è già tornata alla banchina di Porto Empedocle (Ag). Nella zona “rossa” resteranno, al momento, 19 persone. Di queste soltanto 4 sono ancora positive al Coronavirus, c’è poi qualche caso dubbio e i familiari di coloro che, appunto, sono ancora positivi.

Il gruppo dei 30 risultati positivi e imbarcati sulla nave quarantena Moby Zazà faceva parte dei 211 migranti che nelle passate settimane furono salvati in acque internazionali, dalla Sea Watch3. Fra loro anche una 31enne incinta del Camerun che, risultata positiva al virus, fu fatta evacuare dalla nave-quarantena e trasferita all’ospedale Cervello di Palermo. Un uomo, subito dopo lo sbarco, fu trasferito all’unità operativa di Malattie infettive dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta.

Lunedì prossimo, intanto, terminerà la sorveglianza sanitaria per i 150 migranti salvati dalla Ocean Viking e ospitati sulla Moby Zazà. Anche loro, prima di lasciare la nave, verranno sottoposti a tampone rino-faringeo. Poi, l’armatore – che ha già annunciato di non voler più prorogare il contratto con lo Stato – dovrà attendere la completa guarigione degli attuali 4 positivi e le verifiche sui casi dubbi. Soltanto quando tutti i migranti verranno sbarcati, concludendo il periodo di sorveglianza sanitaria previsto, la nave-quarantena Moby Zazà potrà riprendere il largo e lasciare le acque antistanti Porto Empedocle (Agrigento).

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.