Condividi

Migranti, sindaco di Pozzallo: “Rientrato l’allarme dopo l’incendio”

lunedì 19 Luglio 2021
Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo
Roberto Ammatuna

Si è svolta stamane una riunione operativa in video conferenza tra il Ministero degli Interni, la Prefettura di Ragusa, le autorità sanitarie e il Comune di Pozzallo per fare il punto sulla situazione dopo l’incendio di ieri che ha provocato gravi danni nel padiglione centrale dell’hotspot di Pozzallo, nel Ragusano. E’ stata già eseguita la sanificazione del padiglione donne che potrà essere reso fruibile a breve.

Nella notte 20 migranti sono stati trasferiti in località Cifali e una parte di essi è stata collocata in apposite tende. Fra i fuggitivi, che sono 36, di cui nessun positivo al covid, 7 sono stati ripresi e attualmente si trovano nella struttura che ospita 78 migranti. In questo momento la situazione è tranquilla.

Un doveroso ringraziamento – dice il sindaco Roberto Ammatuna va alle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco, agli operatori che insieme hanno saputo far fronte alla difficile situazione creatosi. Ancora una volta la grande sinergia istituzionale è stata fondamentale per ricreare, nel giro di poche ore, una situazione di normalità“.

Leggi anche

Incendio all’hotspot di Pozzallo, migranti in fuga quasi tutti rintracciati

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.