Condividi

Migranti, soccorso barcone con 60 persone al largo di Lampedusa: a bordo anche un morto

giovedì 20 Gennaio 2022

Un barcone con a bordo circa 60 persone (tra loro un morto) è stato soccorso ad otto miglia da Lampedusa, e sta arrivando adesso in porto.
Nel Centro di accoglienza dell’isola al momento ci sono circa 200 persone.

Al largo delle coste siciliane si sono registrati anche altri due soccorsi. Sono in tutto 208 le persone tratte in salvo, in due distinti interventi, dalla nave “Mare Jonio” di Mediterranea Saving Humans. Tra di loro anche donne e bambini. “Adesso – scrive Mediterranea su Facebook – sono complessivamente 208 le persone in salvo sulla nostra nave. E hanno bisogno di un porto sicuro di sbarco”.

Sono invece 196 i migranti soccorsi e tratti in salvo, in due distinti interventi, dalla nave “Geo Barents” di Medici senza frontiere. Stamane sono stati presi a bordo 109 migranti che si trovavano su un barcone al largo delle coste libiche. Ieri erano stati soccorsi altri 87 profughi, tra cui due bambini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it