Condividi
La dichiarazione

Milleproroghe, tagli agli istituti scolastici. Uil: “In Sicilia recuperate 18 scuole”

giovedì 4 Gennaio 2024
Foto d'archivio

In totale, in Sicilia, i tagli agli istituti scolastici annunciati saranno 75 e non più 93. Saliranno, però, a 23 nel 2025. La provincia di Palermo perderà, quindi, quest’anno 17 istituti: Trapani 8, Ragusa 6, Caltanissetta 5, Agrigento 7, Catania 14, Enna 3, Siracusa 8 e Messina 7.

“Questo è il risultato momentaneo del provvedimento contenuto nel decreto Milleproroghe che consentirà alle regioni di derogare fino al 2,5% rispetto al numero delle scuole da tagliare. Ma solo per un anno”, dichiara il segretario generale della Uil Scuola Sicilia Claudio Parasporo, che aggiunge: “Nell’Isola saranno recuperate 18 scuole. Resta sempre negativo il nostro parere su un provvedimento fortemente voluto dal ministero solo per risparmiare. È’ solo una soluzione tampone che sposterà il dimensionamento al prossimo anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it