Condividi
In occasione dell'anniversario

Minardo: “Dalla Sicilia può partire la scommessa sui cattolici in politica”

giovedì 18 Gennaio 2024
Nino Minardo
“Bisogna scommettere sui cattolici in politica, in particolare sulla formazione di una nuova classe dirigente di cui un Paese come l’Italia ha estremamente bisogno. Questa scommessa può partire ancora una volta dalla Sicilia”.
Lo dice il presidente della commissione Difesa di Montecitorio Nino Minardo, commemorando il 105° anniversario della fondazione del Partito popolare italiano.
Il Partito popolare fondato da Luigi Sturzo – continua Minardo – consentì una presenza nuova dei cattolici in politica, oggi credo che servano lo stesso entusiasmo e la stessa fantasia per consentire ai cattolici rinnovati percorsi di impegno politico”.
Per il Presidente della commissione Difesa “non si tratta di rifare il Ppi o la Dc ma di dare ai cattolici possibilità e spazio per esprimere idee ed energie politiche. Con la guida di Matteo Salvini il mio partito se ne farà sempre più carico per facilitare un’iniziativa politica in questo senso, un’iniziativa che sono convinto possa trovare in Sicilia terreno fertile per la presenza radicata nei territori di una classe dirigente cattolica che aspetta di ritrovare stimoli ed impegno” conclude.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.