Condividi

Minardo (Lega): “La Sicilia merita efficienza, non elemosina”

giovedì 12 Dicembre 2019
Nino Minardo

“La Sicilia deve smetterla di accontentarsi, giocare al ribasso, accettare qualunque cosa senza un sussulto di dignità. Ho scelto la Lega perché sa cosa chiedere e sa come ottenerlo e governa le regioni più virtuose d’Italia da tanti anni in maniera efficiente ed efficace. È il mio modo di fare politica. Assistiamo da settimane ad una saga di parole che sanno di poco o nulla. Proposte alternative e stravaganti. Apprezzo la buona volontà del viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Giancarlo Cancelleri, che propone altri milioni di euro da unire ai 15 rimasti dal mio emendamento di 4 anni fa – e non fagocitati per inutili tratte interne da qualche ‘burocratesauro’  – perché i siciliani paghino i biglietti aerei a prezzi scontati e comunque congrui”. 

È quanto afferma in una nota Nino Minardo, deputato leghista alla Camera.

Bisogna riuscire ad evitare la normativa europea che, a mio modesto avviso, ma non metto limiti alla provvidenza, è piuttosto complicato su una materia di competenza esclusiva; il se di un emendamento a cui dovranno seguire decreti ministeriali arrivando con grande probabilità alle calende greche e facendo finire tutto nel nulla. E poi, perché solo da e per gli aeroporti di Catania e Palermo e solo per determinate categorie a cui va data ovviamente priorità, svuotando il significato della continuità territoriale che privilegia gli scali in via di sviluppo come Comiso e Trapani e che deve essere esteso ad ogni siciliano che viaggia in aereo?”.

“Il viceministro Cancelleri sa bene che alla Comunità Europea, fanno le pulci su tutto, numeri alla mano e dubito che potrebbero  autorizzare  la continuità territoriale a Fontanarossa e Punta Raisi, aeroporti già oltre i limiti di  capienza ? Superate queste mie perplessità dovremmo poi superare l’immobilismo di quella Regione che dopo quattro anni non ha saputo spendere fondi già stanziati per questo fine. Il nostro territorio merita efficienza e pretende crescita e sviluppo, non assistenza ed elemosina”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.