Condividi

Ministero della Giustizia e Ministero della Difesa: ecco i concorsi di novembre

lunedì 14 Ottobre 2019

Diversi i bandi di concorso che vi saranno a novembre del Ministero della Giustizia per l’accoglimento di personale detenuto, medico e capo d’arte officina meccanica da disporre nelle proprie strutture collocate sul territorio nazionale.

Concorsi del mese di novembre

Il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha attivato un avviso di selezione pubblica, per progetti e curricula, per la stesura di una convenzione per l’affidamento e la conduzione dell’azienda agricola presente presso la Casa Lavoro collegata alla Sezione Circondariale di Vasto in provincia di Chieti (Abruzzo).

Tali progetti hanno l’obiettivo di reintegrare nel sociale un certo numero di detenuti con profili pubblici e privati o cooperative all’interno dei medesimi servizi. La suddetta convenzione ha un decorso di tre anni con la probabilità di rinnovo per ulteriore tempo. I requisiti di accesso sono i seguenti: essere iscritti alla C.C.I.A.A. (Registro delle imprese) ossia per le associazioni di promozione sociale, iscrizione al registro regionale delle A.P.S.

La domanda di ammissione deve essere inoltrata telematicamente tramite posta elettronica certificata PEC alla casella: d.vasto@giustiziacert.it entro sabato 9 novembre 2019.

Il dipartimento della giustizia minorile e di comunità ha redatto una convenzione per l’incarico di medico competente da assegnare mediante l’ufficio esecuzione penale esterna di Trapani (Sicilia). È possibile proporre la propria candidatura inviando un’email all’indirizzo di posta elettronica certificata PEC: uepe.trapani @ giustiziacert.it entro venerdì 15 novembre 2019, usufruendo del modulo allegato e decretato dalla circolare dipartimentale.

Il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha proclamato una procedura di selezione comparativa, per titoli, colloquio e prova tecnica, per il conferimento di un posto in funzione di capo d’arte per la gestione dell’officina meccanica operativa presso la seconda casa di reclusione di Milano Bollate (Lombardia), per un lasso di tempo compreso tra 01/01/2020 al 31/12/2020 con la possibilità di continuare il rapporto di lavoro per un altro anno ovvero sino al 31/12/2021.

Ministero della Difesa: è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 10° corso triennale (2020-2023) di seicentoventisei allievi Marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei carabinieri.

 

SCARICA IN BASSO IL DOCUMENTO:

Concorsi ed esami

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.