Condividi

Minori scomparsi, Polfer Messina: “47 rintracciati e riaffidati a famiglie o comunità nel 2021”

mercoledì 5 Gennaio 2022
polizia ferroviaria-polfer

Nel 2021 la Polfer di Messina ha controllato 49.378 persone, 1.493 sono state identificate nei treni in ambito regionale e 2.592 negli interregionali; 331 i convogli ferroviari con agenti a bordo, 1.985 i servizi di pattuglia in stazione e 283 anti-borseggio in abiti civili.

Le attività di prevenzione sono state incentivate con un aumento delle giornate straordinarie di controllo del territorio “alto impatto”, “stazioni sicure”, “rail safe day”, “oro rosso”, “controllo merci pericolose”.

Recuperate oltre 3 tonnellate di rame, 1.256 veicoli controllati, 12 le persone arrestate e 55 quelle indagate, 141 le sanzioni elevate, 47 i minori scomparsi rintracciati e riaffidati alle famiglie o in comunità. Identificati 4.997 cittadini stranieri, 4 in posizione irregolare con conseguente emissione di decreti di espulsione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.