Condividi
La denuncia

Palermo, denuncia e multa a gestori locali: controlli per movida selvaggia

martedì 18 Ottobre 2022

I carabinieri della stazione Palermo Centro, in collaborazione con la polizia municipale, hanno denunciato 6 commercianti titolari di pub e locali della movida e multato altri due gestori di locali, con sanzioni di circa 11 mila euro.

Un 58enne, proprietario di un pub in via dei Candelai, è stato denunciato perché somministrava alcolici ai minori di 16 anni, e multato per mancanza di autorizzazione per l’intrattenimento musicale. Per un 54enne, titolare di un panificio del centro storico, è scattata la denuncia per la vendita alimenti in cattivo stato di conservazione; il locale e le attrezzature sono state sequestrate.

Gli esercenti di un bar e di una friggitoria in via Maqueda e di una pizzeria nella zona di via dei Chiavettieri sono invece stati denunciati per occupazione abusiva di suolo pubblico. Ancora i gestori di due pub, uno in piazza Sant’Anna e l’altro in piazza Aragona, sono stati multati: il primo per la diffusione di musica all’aperto senza autorizzazione e tramite apparecchiature non conformi, il secondo perché suonava musica a porte aperte oltre l’orario consentito. Anche in questo caso le apparecchiature sono state sequestrate.

Nel corso dei controlli tre giovani sono stati segnalati alla prefettura perché facevano uso di sostanze stupefacenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia, Amato e Corrao: “Una Sanità migliore è possibile solo con scelte mirate” CLICCA PER IL VIDEO

Serve un tagliando alla sanità siciliana in vista della stagione delle influenze e dei virus nel secondo anno post Covid? E quali sono i principali che attanagliano la Sicilia della domanda e offerta di sanità pubblica?

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.