Condividi
l'annuncio

Miracolo in Gran Bretagna: è nato un bisonte selvatico, non succedeva da 6 mila anni

domenica 30 Ottobre 2022

Un raggio di speranza”.

E’ nato in Gran Bretagna un piccolo di bisonte selvatico, in primo “in più di sei millenni”. A Dare la notizia è stato il Washington Post.

A scoprire il “momento magico e iconico per la conservazione e la natura selvaggia in questo paese” è stato un team di ranger che lavora al progetto Wilder Blean per condurre animali al pascolo. Il progetto consiste nel portare tre femmine di bisonte dai parchi naturali della Scozia e dell’Irlanda in un’area di 500 acri a luglio e alla fine saranno raggiunte da cavalli selvaggi e maiali. Sebbene l’obiettivo sia che gli animali si arrangino da soli, vengono tuttavia monitorati da vicino e lentamente svezzati.

I bisonti sono uno strumento straordinario e versatile”, ha dichiarato il ranger Tom Gibbs, aggiungendo che spera che ora questi animali possano essere “una delle chiavi per invertire le preoccupanti tendenze ambientali nella zona”.

I bisonti, infatti, fungono da “ingegneri dell’ecosistema”, termine che viene usato per descrivere le specie che possono modificare ma anche mantenere un habitat, tanto da esser considerati dagli scienziati come degli “eroi del clima”.

“Possono davvero modellare e progettare il paesaggio che li circonda”, ha detto Gibbs spiegando che la loro pelliccia aiuta a rigenerare l’ambiente in cui vivono, brucano e falciano l’erba con la bocca, i loro grandi corpi creano percorsi attraverso la fitta foresta e i loro escrementi sono un concime ricco che aiuta le altre specie vegetali a prosperare. “Tutto quel che fanno ha questo impatto positivo e modella il mondo che li circonda“, secondo il ranger.

La recente nascita del piccolo bisonte viene reputata un passo importante verso l’aumento della popolazione. I bisonti hanno una durata di vita di circa 15-20 anni e tutti i 9 mila esemplari che vivono in Europa “discendono da soli 12 animali di uno zoo”, ma nel corso del XX secolo, a causa della caccia eccessiva, sono arrivati quasi vicini all’estinzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.