Condividi

Misilmeri. Camion guasto, forestali a piedi per spegnere rogo

giovedì 29 Giugno 2017
Forestali

ForestaliL’autobotte è guasta e per evitare di segnalare il problema agli uffici e rendere una banale questione un incubo burocratico, gli operai della forestale siciliana hanno fatto una piccola colletta per pagare la riparazione, appena 15 euro; ma il mezzo in queste ore è in officina e non ce n’è un altro per raggiungere il luogo dove si è sviluppato l’incendio, Monte Gulino, a Misilmeri (Pa).

Così gli operai percorreranno a piedi almeno tre chilometri di strada, portando con sé poco più che qualche flabello battifuoco. “E’ questa la situazione in cui siamo costretti ad operare – spiegano i forestali – Con la colletta abbiamo acquistato il pezzo e il mezzo presto sarà di nuovo efficiente. Non c’è però al momento nella zona alcun mezzo per trasportaci nell’area dell’incendio”.

In Sicilia sono 6.500 gli addetti stagionali all’antincendio e 18 mila gli operai per la manutenzione dei boschi. Il piano antincendio doveva partire il 15 giugno, ma si è accumulato ritardo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.