Condividi

Missione di Biagio Conte, fughe e sassaiole contro la polizia. La Lega: “Intollerabile, intervenga l’Esercito”

martedì 22 Settembre 2020

La missione speranza e carità di Biagio Conte rischia di diventare una bomba sanitaria e di ordine pubblico“, dichiarano il Senatore Stefano Candiani segretario della Lega Sicilia e Igor Gelarda capogruppo della Lega a Palermo.

Oltre alla situazione già di per sé stessa difficile, a causa del consistente numero di ospiti, e la promiscuità in cui costoro sono costretti a vivere, sono state segnalate sassaiole contro la polizia che vigila all’esterno della struttura, una proprio pochi minuti fa. E fughe di ospiti dalla struttura stessa. Non solo quella, quasi paradossale, denunciata da un sindacato di polizia, con un positivo al covid che, fuggito dalla Missione, si è presentato all’ufficio immigrazione della questura di Palermo. Dai residenti delle zone adiacenti, ci arrivano notizie di altre fughe notturne dal centro.

D’altra parte la struttura è molto vasta e difficilmente controllabile. In questo momento ci sono uomini del reparto mobile di Padova, di Taranto e anche di Milano che, a turno, presidiano gli accessi. Ma per un controllo efficace di tutto il perimetro non si possono impiegare solo le forze dell’ordine. Riteniamo che sia necessario l’intervento dell’esercito, ed in merito a questo preannunciamo anche una interrogazione parlamentare. Si tratta di un necessario controllo sanitario per la garanzia dei cittadini palermitani e degli stessi ospiti della struttura”, concludono i due.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.