Condividi

Missione “Speranza e Carità”, il messaggio di Biagio Conte: “Attenti a non chiudere i nostri cuori” | VIDEO

martedì 22 Settembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Carissima e preziosa società civile, stiamo attenti a non farci prendere dallo scoraggiamento e dallo sconforto a causa della pandemia. Stiamo attenti a non chiuderci e ancor peggio giustificarci, dimenticando di fare le opere di carità e di solidarietà non aiutando il nostro prossimo“.

Così inizia il video messaggio di solidarietà inviato da Biagio Conte, in questo momento in Scozia per il suo cammino spirituale.

LE PAROLE DI FRATEL BIAGIO

Invio a tutto il mondo e alla città di Palermo, nonché alla missione di Speranza e Carità, un messaggio di profonda solidarietà ed incoraggiamento per le dure prove che state affrontando. Sono solidale anche con tutte le istituzioni e tutti quelli che sono in prima linea nel contrastare il virus“.

Vi chiedo anch’io un gesto di solidarietà per il lungo e difficile cammino attraverso l’Europa, anche lei schiacciata dal virus. Così come tutto il mondo“.

Vi abbraccio di cuore – conclude Biagio Conte -. Pace speranza a voi tutti, fratelli e sorelle, uomini e Donne di buona volontà. Non perdiamo la speranza. Andiamo avanti. Buon Cammino a tutti. Fratel Bigio vi è vicino piccolo servo inutile“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.