Condividi

Misterbianco, scoperto allevamento abusivo di suini neri: scatta il sequestro CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 16 Marzo 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Un allevamento abusivo di suini neri, realizzato in un fondo agricolo di Misterbianco, è stato scoperto dai carabinieri del Nas di Catania che hanno sequestrato venticinque capi, tra adulti e lattonzoli, risultati non registrati, né sottoposti ad alcuna profilassi sanitaria.

Durante il controllo sono stati sequestrati anche numerosi esemplari di fringillidi selvatici, prevalentemente cardellini e due testuggini di terra non dichiarate alle competenti autorità. I volatili, catturati in violazione della legge nazionale per la tutela dell’avifauna selvatica, erano tenuti in gabbie incompatibili con la loro etologia.

Il sequestro e’ stato eseguito anche per la coppia di “testudo hermanni”, perché prive di apposito certificato ‘cities’ rilasciato dal competente nucleo deputato a contrastare il traffico di specie protette sul territorio nazionale. L’allevatore e’ stato denunciato per furto di avifauna selvatica e violazioni alle norme sul benessere animale alla Procura di Catania, che ha già convalidato il sequestro.

Gli uccellini sono stati immediatamente rimessi in libertà. Le testuggini sono state affidate per il ricovero in un centro di recupero avifauna selvatica della provincia etnea.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.