Condividi

Mite firma accordo per il verde urbano ed extraurbano: al via piano da 330 mln

martedì 9 Novembre 2021
parco urbano parchi urbani alberi prato prati verde città

Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato l’accordo per circa 330 milioni di euro per la tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’obiettivo è piantare almeno 6,6 milioni di alberi (per 6.600 ettari di foreste urbane).

Il progetto è stato siglato insieme a Ispra, Cufa, Istat e Centro interuniversitario di ricerca “Biodiversità, Servizi ecosistemi e Sostenibilità” (Cirbises) dell’Università Sapienza di Roma. Il piano, spiega il Mite, prevede una serie di azioni su larga scala rivolte principalmente alle quattordici città metropolitane italiane per migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini attraverso lo sviluppo di boschi urbani e iperurbani.

La direzione è quella di “preservare e valorizzare la naturalità diffusa, la biodiversità e i processi ecologici legati a ecosistemi pienamente funzionali”, contribuire alla diminuzione dell’inquinamento atmosferico nelle aree metropolitane e riduzione delle procedure di infrazione sulla qualità dell’aria. Il progetto punta, inoltre, al recupero dei paesaggi antropizzati, “valorizzando le aree interne in diretta relazione ecologica con le aree urbanizzate e il sistema di aree protette presenti nelle immediate vicinanze delle aree metropolitane”, nonché a porre un freno al consumo di suolo e al ripristino dei suoli utili.

Le città italiane – spiega una nota del Mite – “sono sempre più esposte ai problemi legati all’inquinamento atmosferico, all’impatto dei cambiamenti climatici e alla perdita di biodiversità, con evidenti effetti negativi sul benessere e sulla salute dei cittadini. Ciò rende importante l’attuazione di misure volte alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del territorio in ambito urbano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.