GUARDA IL VIDEO IN ALTO
«Più aria pulita per Palermo, più servizi ai cittadini, più sicurezza e stabilità per i portalettere». Poste Italiane si rinnova e dalla prossima settimana arriva a Palermo – prima città in Sicilia – la nuova flotta di tricicli 100% elettrici.
Pacchi, lettere e altre spedizioni viaggeranno grazie a mezzi ad energia pulita, senza inquinare l’aria. La presentazione è avvenuta oggi a piazza Verdi. Ben 15 motocicli elettrici a tre ruote, per rendere ecologica, agevole e sicura la consegna dei pacchi in città.
Sono entrati in funzione oggi presso i quattro centri di recapito della città di Palermo (Ausonia, Sperone, La Malfa e Centro). Dei 330 veicoli a tre ruote su tutto il territorio nazionale, la nuova flotta in Sicilia conta 30 motocicli tra Palermo, Catania, Messina e Siracusa.

«La nuova flotta siciliana – spiega Franco Leo, responsabile Logistica Macro Area Sicilia – è composta da 30 tricicli, distribuiti tra Palermo e a seguire Catania, Messina e Siracusa. Con l’avanzata dell’e-commerce abbiamo voluto migliorare e ottimizzare il trasporto dei pacchi con la presenza di un vano che triplica la capacità di carico, in tutta sicurezza grazie all’alta stabilità dei nuovi mezzi nel pieno rispetto dei limiti massimi di velocità. I motocicli a tre ruote sono inoltre 100% green grazie all’alimentazione elettrica che gli consente con una sola ricarica di effettuare oltre 40 chilometri giornalieri nella nuova fascia oraria di recapito in città che prevede consegne fino alle 19:45».
I nuovi mezzi, confermano le due portalettere Tiziana Di Piazza ed Elena Ferretti, «sono agili, silenziosi e confortevoli. La presenza delle tre ruote garantisce massima stabilità e il nuovo vano più grande ci agevolerà nella consegna di un maggior numero di posta e pacchi in modo pratico ed efficiente. In questi primi giorni abbiamo anche suscitato l’ammirazione dei clienti che al nostro passaggio si sono voltati incuriositi facendoci i complimenti per il nuovo arrivato. In più si tratta di tricicli ecologici in quanto non inquinanti e questa caratteristica ci fa sentire soddisfatti di dare un piccolo contributo di sostenibilità alla città».
L’avanzata di colossi quali Amazon ed altre piattaforme di e-commerce hanno dunque spinto le Poste a migliorare le consegne dei pacchi. Solo a Palermo nei primi mesi del 2018 ne sono stati consegnati oltre un milione 37mila, mentre in Sicilia oltre 3,5 milioni.
«I nuovi motocicli – spiega Poste Italiane – sono alimentati elettricamente al 100%, hanno una potenza di 4 kW che garantisce una velocità massima in linea con i limiti imposti dal codice della strada nei centri abitati e sono dotati di un’autonomia energetica tale da permettere ai portalettere di consegnare la corrispondenza giornaliera con una sola ricarica. La particolare conformazione del veicolo a tre ruote, inoltre, ne aumenta la stabilità e la sicurezza per il conducente e permette l’installazione di uno speciale baule che aumenta la quantità di pacchi e lettere trasportabili: fino a 210 litri, contro i 76 dei motocicli tradizionali».
I nuovi motocicli garantiscono di conseguenza una migliore sicurezza sul lavoro grazie alla maggiore stabilità del mezzo a tre ruote ed una maggiore capienza del vano trasportatore, in vista del maggiore afflusso di pacchi da consegnare, in costante aumento grazie allo sviluppo dell’e-commerce.
SCORRI LE FOTO IN BASSO