Condividi
sprovvista di autorizzazioni

Modica(Rg), scoperta casa di riposo abusiva dai Nas e Polizia Locale

venerdì 27 Gennaio 2023

Una casa di riposo abusiva che ospitava sedici anziani è stata scoperta a Modica, nel corso di un’operazione congiunta tra Polizia Locale e Carabinieri del Nas, con la collaborazione di personale del Servizio Igiene dell’Asp Ragusa.

L’accesso ispettivo ha consentito di accertare un quadro alquanto drammatico. Problematiche nel riscaldamento degli ambienti con gli anziani tenuti al freddo, infiltrazioni di acqua ai soffitti, personale inadeguato alle esigenze ed al numero di utenti, tutto in difformità agli standard strutturali e organizzativi della Regione Sicilia.

Nei locali cucina sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro oltre 12 kg di alimenti, perlopiù di tipo carneo, detenuti in cattivo stato di conservazione e pronti per la somministrazione agli anziani. La titolare, una donna di 46 anni, residente a Ragusa, è stata deferita alla Procura della Repubblica iblea oltre che per non avere comunicato all’Autorità di P.S. le schede degli ospiti alloggiati.

La casa di riposo, da ulteriori accertamenti presso gli enti competenti, è risultata sprovvista di titoli autorizzativi, quali l’iscrizione all’albo comunale, tant’è che la responsabile, presente al momento dei controlli, non ha saputo fornire alcuna documentazione attestante il corretto funzionamento della struttura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.