Condividi
La collaborazione

Monitorare il corretto utilizzo dei dispositivi di sicurezza e protezione individuale, Amg avvia il progetto pilota

mercoledì 5 Febbraio 2025

Un progetto pilota per monitorare il corretto ed effettivo utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte degli operatori durante lo svolgimento del lavoro e, in particolare, delle attività più a rischio. Lo ha avviato AMG Energia in collaborazione con la società TopNetwork, azienda di Roma che fa parte del gruppo Smart4Engineering e che si occupa di innovazione digitale e AI.

Fabrizio Ferrandelli

Il progetto pilota ha la supervisione dell’assessore all’Innovazione, Fabrizio Ferrandelli. Amg Energia con un proprio operatore della direzione Pubblica illuminazione sta testando il sistema “DPI-SmartCare”: consiste nella possibilità di applicare ai sistemi di protezione individuale – dall’elmetto ai guanti, alle scarpe antinfortunistiche – una combinazione di sensori “indossabili”. Nel rispetto della privacy del lavoratore, consente di verificare, attraverso sensori avanzati che rilevano contatto e movimento, che i dispositivi di sicurezza in dotazione siano sempre correttamente utilizzati durante gli interventi.

Il lavoratore può dare avvio all’attività lavorativa, con apertura dell’ordine di servizio su dispositivo mobile, soltanto dopo aver indossato i dispositivi di sicurezza; il sistema arriva ad inibirne lo svolgimento, con la chiusura della maschera relativa al servizio, nel caso in cui non si rispettino i criteri di sicurezza stabiliti.  I dati vengono inviati ad un sistema in grado di identificare le situazioni nelle quali uno o più dispositivi non sono indossati correttamente: tempestivamente genera un alert che avvisa l’utilizzatore, arrivando fino a chiudere l’ordine di servizio relativo all’intervento.

Amg Energia è particolarmente attenta alla sicurezza dei lavoratori, alle prescrizioni di legge e all’utilizzo dei sistemi di protezione – dice il presidente Francesco Scoma – Abbiamo subito accolto con favore la possibilità di avviare il progetto pilota testando questo sistema di prevenzione, che può aiutarci a svolgere le nostre attività con standard di sicurezza ancora più alti. Ringrazio l’assessore Ferrandelli per averci coinvolto, con l’obiettivo di estendere il sistema alle altre partecipate e alle realtà comunali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.