Condividi

Monreale, in mostra i tesori del Duomo e dell’Arcidiocesi | VIDEO

lunedì 26 Marzo 2018

Era il 25 aprile 1267 quando si proclamò la Dedicazione del Duomo di Monreale, ad opera dell’allora Legato pontificio Rodolfo Cardinale Grosparmi, Vescovo di Albano. Un piccolo centro dove il sacro e la magnificenza della più alta capacità artistica, nei secoli, hanno trovato testimonianza.

In occasione di questo eccezionale anniversario è stata organizzata la mostra “Tempio d’oro Toto Orbe Terrarum Pulcherrimum et Celeberrimum. Epifanie del Sacro nell’Arcidiocesi di Monreale“.

Dai dipinti alle sculture, dalle suppellettili liturgiche ai parati sacri, dalle pergamene ai codici miniati, dai manoscritti ai testi a stampa. Una corposa collezione di opere che testimoniano la fede degli arcivescovi e del popolo, ma anche l’abilità di tanti artisti dei secoli passati lungo un arco di tempo che dal 1267, data della dedicazione, al XIX secolo. Ai tesori artistici della cattedrale si uniscono per l’occasione numerose altre opere d’arte delle chiese dell’Arcidiocesi.

duomo di MonrealeLa mostra ha come sedi espositive l’Aula Capitolare “San Placido” del Museo Diocesano e il Dormitorio dei Benedettini, in uso alla Soprintendenza per i Beni Culturali di Palermo. Tra i pezzi più preziosi, proprio la pergamena della Dedicazione.

La mostra ha il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura retto dal Cardinal Ravasi e della Regione Sicilia. La mostra, inserito nel programma di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, sarà visitabile fino al 30 Giugno.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.