Condividi
Identificato con la videosorveglianza

Monreale (PA), si traveste da fantasma per gettare la spazzatura: denunciato

giovedì 29 Maggio 2025

Si è travestito da fantasma per gettare la spazzatura in modo illegale senza rispettare i turni della differenziata a Monreale (Palermo). Il trasgressore è stato identificato dalla polizia municipale grazie ai sistemi di videosorveglianza che hanno permesso di seguirlo sin da quando ha conferito illegalmente i rifiuti fino al suo arrivo a casa. Il ‘fantasma’ così è stato identificato e multato.

“Continuiamo a riscontrare atti di inciviltà inaccettabili – ha dichiarato l’assessore Giulio Mannino – nonostante i nostri sforzi per mantenere pulita la città ed educare alla corretta gestione dei rifiuti, c’è ancora chi ignora le regole, danneggiando l’ambiente e la nostra comunità. Il Comune di Monreale non intende abbassare la guardia. L’uso delle telecamere e l’impegno costante della nostra polizia municipale dimostrano la nostra determinazione a individuare e punire chi non rispetta le norme. A ogni “furbetto” – ha aggiunto – deve essere chiaro che il proprio comportamento incivile non resta impunito e che siamo in grado di risalire con esattezza al suo domicilio. Daremo la caccia a questi “fantasmi” che inquinano la nostra città e li porteremo alla luce. Facciamo appello al senso civico di tutti i cittadini: la pulizia della nostra città è un bene comune e la collaborazione di ognuno è fondamentale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.