Condividi
I lavori

Monreale, restauro della chiesa di Sant’Agata al Monte. Intravaia: “Restituiamo un gioiello architettonico”

martedì 26 Marzo 2024

La chiesa barocca di Sant’Agata al Monte, a Monreale, finalmente tornerà al suo antico splendore e sarà restituita al culto e ai turisti. Ne dà notizia il deputato regionale Marco Intravaia che questa mattina ha consegnato il cantiere alla ditta “Tisato Massimo”. Il recupero del gioiello architettonico è stato finanziato dalla Regione Siciliana per un importo da 2,8 milioni di euro. La durata dei lavori è prevista per 18 mesi.

 

 

“La chiesaha osservato Intravaia è una delle più belle di Monreale e la sua costruzione risale al 1589 per volontà della Compagnia del Monte di Pietà. Al momento versa in una condizione di totale degrado e l’intervento prevede opere radicali di consolidamento e restauro per fermarne la totale rovina. L’azione di recupero è stata voluta con determinazione da me e dal sindaco Alberto Arcidiacono, perché riteniamo la chiesa costituisca un valore aggiunto nell’offerta turistica della città, oltre che per i fedeli monrealesi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it