Condividi

Montalbano Elicona: viaggio nel Medioevo, castello animato con i Batarnù

lunedì 15 Aprile 2019
montalbano elicona

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Sarà il 25 aprile a dare l’avvio ad uno dei più suggestivi eventi culturali dell’anno. Protagonista il virtuoso borgo di Montalbano Elicona ed in particolare il castello svevo aragonese da poco restaurato e riportato all’antico splendore, dove per l’occasione andrà in scena lo spettacolo della compagnia Batarnù, arricchito da una visita guidata completa al Castello ed al centro Medioexpò.

Nel dettaglio la compagnia Batarnù, leader in questa tipologia di eventi unici nel loro genere, propone giochi medievali da strada, teatranti, giullari, trampolisti e fuochisti. Manifestazione istituzionale, organizzata dall’amministrazione comunale con a capo il sindaco Filippo Taranto e l’assessore alla cultura e turismo Alessia Prescimone sempre attenti nel proporre attrattive di qualità, rivolte principalmente allo sviluppo turistico del territorio.

L’evento è previsto per quattro date: 25, 27, 28 aprile e 1 maggio. Uno straordinario mix di storia, animazione e divertimento rivolto a tutti con particolare attenzione alle famiglie ed a gruppi organizzati. Orari giornalieri: 10,30 – 11,30 – 12,30 – 16,30 – 17,30.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.