Condividi

Monte Pellegrino, Legambiente pianta 200 nuovi alberi | FOTO

sabato 25 Gennaio 2020
Legambiente Palermo, Monte Pellegrino

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Questa mattina un centinaio di cittadini hanno risposto all’appello di Rangers d’Italia, Legambiente Palermo e Natura da Salvare per sollecitare il comune di Palermo a fare il necessario affinché la R.N.O. di Monte Pellegrino abbia il suo Piano di Gestione Forestale.

Della redazione del piano – sostengono i membri di Legambiente Palermo – è incaricata l’Università degli Studi di Palermo e al momento questo documento, che ne permetterebbe il recupero e l’accesso a fondi legati a bandi europei, è ad uno stallo“.

PIANTATI DUECENTO NUOVI ALBERI

La giornata di oggi ha visto impegnati i volontari nella messa a dimora di più di 200 piante autoctone. 

La messa in posa è stata effettuata in una delle aree andate a fuoco nel terribile incendio del 2016. A causa di ciò, il 63% della superficie boscata è andata distrutta. Tradotto, 494 ettari di area verde all’interno della riserva naturale sono rimasti colpiti dalla furia delle fiamme. Da allora, poco si è ancora smosso.

L’ampia partecipazione – dichiara la presidente di Legambiente Palermo, Vanessa Rosanodimostra che la tutela della Riserva non è più procrastinabile e che Palermo ha a cuore la sua sorte, ci auguriamo che il Comune sblocchi al più presto la situazione rispondendo all’appello dei cittadini e dell’Ente Gestore“.

Domenica 2 febbraio, giornata mondiale delle zone umide, l’associazione tornerà nuovamente a Monte Pellegrino per “L’acchianata Naturalistica al Gorgo di Santa Rosalia“. L’appuntamento, per chi vuole partecipare, è alle ore 9.30 all’inizio della Scala Vecchia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.