Condividi
La dichiarazione

Morgantina e museo Aidone, Scarpinato: “Trovata soluzione, apertura domenicale garantita”

mercoledì 15 Novembre 2023
Un impiegato sarà in servizio tutte le domeniche, affiancato da personale di ditte di vigilanza non armata: si avvia a soluzione la vicenda della chiusura nei festivi, a settimane alterne, del museo di Aidone e del sito archeologico di Morgantina.

Lo rende noto l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana in accordo con il direttore del Parco archeologico di Morgantina e della Villa romana del Casale di Piazza Armerina, Liboria Calascibetta, che, alla luce del disagio causato a turisti e visitatori da una carenza di organico nei week-end, ha avanzato una soluzione per garantire l’apertura dei siti la domenica. In particolare l’unità in organico si occuperà di biglietteria, vigilanza e custodia, affiancata da altro personale di ditte di vigilanza non armata

da regolarizzare con contratto; questo personale esterno fornirà supporto per accoglienza, informazioni al pubblico, sorveglianza dei luoghi.
In tempi celeri siamo riusciti a trovare una soluzione concreta per restituire alla regolare fruizione alcuni tra i beni maggiormente richiesti da turisti e visitatori – afferma l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – Confermiamo l’impegno del governo regionale a promuovere il nostro patrimonio culturale e a valorizzare al meglio il turismo archeologico in Sicilia“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.