Condividi
Dell'ospedale San Giovanni di Dio

Morta 24 ore dopo le dimissioni, indagato medico del pronto soccorso di Agrigento

martedì 21 Novembre 2023
Ospedale San Giovanni di Dio

Verrà incaricato domani pomeriggio il medico legale Alberto Alongi che, subito dopo, all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento dovrà effettuare l’esame autoptico sulla salma di Grazia Ferrante, 62 anni, morta mercoledì scorso. A conferire l’incarico sarà il pm Maria Barbara Grazia Cifalinò, titolare del fascicolo d’inchiesta aperto dopo la denuncia dei familiari della donna.

Nel registro degli indagati è stato iscritto per omicidio colposo il medico del pronto soccorso dell’ospedale Barone Lombardo di Canicattì. Un provvedimento a garanzia dello stesso sanitario che, in questo modo, avrà la possibilità di partecipare, con un proprio consulente di fiducia, all’esame autoptico. Le persone offese hanno nominato, quali difensori di fiducia, gli avvocati Calogero Li Calzi e Luigi Reale.

La sessantaduenne si era presentata al pronto soccorso dell’ospedale di Canicattì accusando un forte mal di schiena. Alla paziente venne somministrato un antidolorifico e fu dimessa. Ventiquattro ore dopo il decesso per cause che dovranno essere accertate dall’autopsia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.