Condividi

Morta in burrone: il fidanzato si avvale della facoltà di non rispondere

lunedì 25 Gennaio 2021

Si è avvalso della facoltà di non rispondere Pietro Morreale, il 19enne che ieri ha fatto trovare in un burrone nelle campagne di Caccamo il cadavere parzialmente bruciato della fidanzata Roberta Siragusa, di 17 anni. Lo ha precisato il suo avvocato Giuseppe Di Cesare che ha assistito all’interrogatorio protrattosi per tutta la notte.

Il giovane, che dunque non ha confessato di essere il responsabile della morte della fidanzata, in questo momento si trova ancora nella caserma dei carabinieri in attesa delle decisioni del Pm Giacomo Barbara, che coordina l’inchiesta. Prima di Morreale il magistrato aveva voluto ascoltare una decina di giovani che avevano partecipato sabato sera, insieme alla coppia di fidanzati, a una festa in una villa nella zona di Monte San Calogero nelle campagne di Caccamo, a poca distanza dal luogo in cui e’ stato recuperato il cadavere della ragazza. I testimoni hanno parlato di un litigio per questioni di gelosia tra i due fidanzati, che si sarebbero allontanati intorno alla mezzanotte dalla casa di campagna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.