Condividi

Morte Francesco Pantaleo: funerale e lutto cittadino a Marsala

lunedì 16 Agosto 2021

Lutto cittadino, domani, a Marsala, in coincidenza con il funerale nella chiesa Madre, alle 10.30, di Francesco Pantaleo, lo studente universitario di 23 anni scomparso a Pisa il 24 luglio, quando si è allontanato dall’appartamento che condivideva con altri due universitari, e trovato morto, carbonizzato, l’indomani sera nelle campagne di San Giuliano Terme, in località San Martino Ulmiano, a circa 5 chilometri dalla sua abitazione pisana.

Al momento, l’ipotesi privilegiata degli inquirenti toscani è il suicidio. A proclamare il lutto cittadino è stato, oggi, il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, che ha disposto per domani bandiere a mezz’asta al Palazzo municipale e a Palazzo VII Aprile (sede del Consiglio comunale).

Nella sua ordinanza, inoltre, il primo cittadino invita gli esercenti commerciali ad abbassare le saracinesche in concomitanza con il funerale. Sottolineando che “tutta la cittadinanza, unitamente all’amministrazione comunale, è stata particolarmente colpita dal terribile fatto”. A Pisa, Francesco Pantaleo era iscritto al corso di laurea di Ingegneria informatica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.