Condividi

Morte Salvo Mazzola, svolti i funerali. Il figlio: “Mio padre ha fatto la storia della ricerca”

martedì 19 Gennaio 2021

Si sono svolti oggi pomeriggio, nella chiesa della Magione a Palermo, i funerali dell’ex ricercatore del Cnr, Salvatore Mazzola. “Mio padre per quarant’anni ha fatto la storia della ricerca in Sicilia – ha detto il figlio Manfredi – ha creato dal nulla un Centro di ricerca internazionale a Torretta Granitola (nell’ex tonnara ndr), studiando le condizioni del mare dallo spazio, il linguaggio dei delfini. Mio padre non e’ morto solo lottando contro il Covid, ma lottando contro la mediocrita’ e l’ingratitudine di un intero Paese“.

In chiesa tantissimi i colleghi di Mazzola che gli hanno voluto rendere omaggio. “L’intera carriera scientifico-professionale di Salvo Mazzola ha avuto due obiettivi principali: la ricerca interdisciplinare sul mare e le sue risorse e l’applicazione di una ricerca strategica marina di punta per lo sviluppo del territorio e dell’economia del sistema paese“, hanno detto i colleghi Angelo Bonanno e Salvatore Aronica.

Grazie all’impegno di Mazzola, autore di diverse pubblicazioni, si deve la nascita del centro Cnr di Capo Granitola, nel Trapanese, dove oggi i ricercatori studiano l’ecologia e la gestione sostenibile delle risorse biologiche del mare. In pensione dallo scorso anno, nel 2019 lo studioso rimase coinvolto in un’inchiesta della Guardia di Finanza sul Cnr: “Mio padre è stato posto ai domiciliari ingiustamente, tant’e’ che la misura fu ritirata immediatamente, e qualcuno deve ancora pagare per questo“, ha detto il figlio Manfredi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it