Condividi

Morti sul lavoro in diminuzione in Sicilia: ecco i dati di Palermo

sabato 28 Aprile 2018
infortuni-sul-lavoro

Continua il trend negativo degli infortuni sul lavoro in Italia. In Sicilia, però, si registra una lieve flessione. Lo rivelano i dati del Comitato Consultivo Provinciale presso l’Inail di Palermo. Dai numeri resi noti oggi che è la “Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro“, infatti, emerge che dai 18 morti del primo trimestre del 2017 si è passato ai 12 del 2018.

Il dato nazionale, invece, ci parla di 212 casi di denunce di infortunio con esito mortale: 22 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno corso.

Michelangelo Ingrassia
Michelangelo Ingrassia

Queste rilevazioni – spiega Michelangelo Ingrassia presidente del Comitato Consultivo Provinciale presso l’Inail di Palermoconfermano che nei primi mesi del 2018, l’auspicata inversione di tendenza sul fronte degli infortuni sul lavoro non si è verificata. Rispetto al quadro nazionale, possono considerarsi fisiologiche le leggere flessioni rilevate in Sicilia e nella provincia di Palermo”.

Qui, infatti, nel primo bimestre di quest’anno, si è registrato un morto sul lavoro a fronte dei quattro del 2017. Anche le denunce di malattie professionali sono calate. Considerando sempre lo stesso orizzonte temporale, infatti, ci sono state 32 segnalazioni nel 2018 mentre l’anno scorso si sono verificati 42 casi.

“Gli investimenti economici e l’azione culturale nel campo della prevenzione – conclude Ingrassia – corrono il rischio di essere vane se non si potenzia il ruolo e il numero dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Occorre, inoltre, svecchiare la popolazione lavorativa, intervenire sull’età pensionabile e alleggerire i carichi di lavoro con maggiori e più stabili assunzioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.