Condividi
Il cordoglio del presidente D'Amico

Morto Aldo De Franchis, è stato il primo direttore di ERSU Palermo

mercoledì 12 Luglio 2023

E’ stato uno dei padri fondatori dell’ERSU Palermo nell’anno 2003. E’ deceduto questa mattina, a poco meno di 76 anni, Aldo De Franchis, dirigente regionale che traghettò venti anni fa l’ex Opera universitaria nel nuovo ente regionale per il diritto allo studio dove rimase fino all’anno 2012, avendo raggiunto il massimo di anni di servizio consentiti.

E’ stato un direttore dal forte tratto umano, con grande capacità manageriale, riuscendo sempre a motivare il personale nelle proprie funzioni, ma riuscendo al contempo a stare vicino – con grande capacità di ascolto – agli studenti che per più di 40 anni ha seguito e aiutato nella loro vita universitaria.

“Un gentleman, ma anche un compagno di tante battaglie per i diritti dei più deboli, alcune condotte insieme”: così lo vuole ricordare il presidente di Ersu Palermo, Michele D’Amico”. “Per un gioco del destino – prosegue Michele D’Amicomi ritrovo, oggi, a fare il presidente dell’Ente che lui ha contribuito a fare nascere 20 anni fa e sulle cui solide basi, anche da lui costruite, nonostante le difficoltà causate dal mancato ricambio del personale in servizio, si riesce sempre a portare avanti il lavoro in favore del mondo studentesco cui Aldo De Franchis ha dedicato tutta la sua vita professionale. Ciao Aldo, ti abbraccio forte al mio cuore.”

“Personalmente e a nome di tutto il personale in servizio e in quiescenza che ha avuto modo di lavorare con Aldo De Franchis – sottolinea il direttore di Ersu Palermo, Ernesto Bruno esprimo il cordoglio alla famiglia e contestualmente desidero sottolineare come tutto il personale lo ricordi ancora per le sue grandi doti umane”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.