Condividi

Morto il poeta Stefano Vilardo, amico e compagno di scuola di Sciascia

domenica 17 Gennaio 2021

All’età di 99 anni è morto a Palermo il poeta e scrittore Stefano Vilardo. Era grande amico di Leonardo Sciascia che aveva conosciuto tra i banchi dell’istituto magistrale di Caltanissetta.

Vilardo, che era nato a Delia (Caltanissetta) e ha continuato a scrivere fino all’ultimo, aveva esordito con una raccolta di poesie (“I primi fuochi”) pubblicata nel 1954 dall’editore Sciascia omonimo dello scrittore. La sua opera più conosciuta è “Tutti dicono Germania Germania” del 1975: una raccolta in versi di storie di sofferenze di emigrati con una introduzione di Sciascia. Sono seguite altre raccolte di poesie, tra cui “Gli astratti furori”, e un libro di memoria: “A scuola con Leonardo Sciascia”, a cura di Antonio Motta, edito da Sellerio.

Vilardo aveva da poco tempo scritto un racconto che sarà pubblicato in un volume curato da Vito Catalano, nipote di Sciascia. Progettava di scrivere anche un libro di storie e di personaggi del suo paese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.